Condividi

Sequestrati 250kg di prodotti ittici non tracciati e in cattive condizioni nel Palermitano

lunedì 3 Ottobre 2022

Lo scorso weekend i militari della Guardia Costiera di Palermo hanno effettuato diversi controlli volti alla verifica della tracciabilità dei prodotti ittici e delle condizioni igienico sanitarie dei locali di vendita.

Nell’ambito dell’attività in parola, ad un venditore ambulante è stata comminata una sanzione amministrativa di € 1.500 per violazioni in materia di tracciabilità dei prodotti ittici detenuti per la vendita con il relativo sequestro di tutto il prodotto ittico esposto (circa 50 Kg).

L’attività degli ispettori pesca della Guardia Costiera proseguiva nel comune di Isola delle Femmine, dove nel corso dei controlli sono state riscontrate irregolarità in materia di tracciabilità e nelle procedure di conservazione dei prodotti ittici a carico di un’attività di ristorazione. Al titolare del ristorante veniva comminata una sanzione amministrativa di € 1.500,00. Il prodotto ittico posto sotto sequestro (circa 200 Kg) veniva dichiarato, a seguito del controllo eseguito dai medici veterinari del servizio Territoriale dell’ASP di Carini intervenuti sul posto, non idoneo al consumo alimentare umano e avviato alla distruzione presso ditta specializzata.

L’attività di controllo su tutta la filiera ittica, proseguirà nei prossimi giorni a tutela del consumatore onde scongiurare pericolo per la salute pubblica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.