Condividi
La dichiarazione

Aumento tariffe Isole minori, Ciminnisi: “Regione fragile nell’affrontare i problemi dei trasporti marittimi”

martedì 1 Aprile 2025

La Regione Siciliana dimostra ancora una volta tutta la sua fragilità nel garantire servizi essenziali ai cittadini delle isole minori, penalizzati dall’assenza di una politica dei trasporti degna di questo nome“. Così la deputata regionale trapanese del M5S, Cristina Ciminnisi, componente della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità, commenta l’aumento del 10% sui biglietti di aliscafi e traghetti per le isole minori siciliane a partire da oggi 1° aprile, applicato dalle compagnie Caronte & Tourist Isole Minori e Liberty Lines.

È inaccettabile che si continuino a scaricare sui residenti, sui pendolari e sulle famiglie gli effetti di un sistema del trasporto pubblico marittimo, lasciato terreno libero per un regime di sostanziale monopolio di poche compagnie di navigazione. Oggi, anche a causa dell’assenza di programmazione degli anni passati – aggiunge Ciminnisi –, si aggravano le criticità e le disuguaglianze, con aumenti, davvero difficili da comprendere, che si sommano all’attuale riduzione delle corse e alle tariffe già molto alte“.

Non possiamo tollerare che le isole minori vengano trattate come colonie di serie B – conclude Ciminnisi –. L’assessore Aricò si assuma le proprie responsabilità e agisca subito: servono fondi strutturali, corse aggiuntive e tariffe eque. Sosteniamo le proteste dei cittadini, presenteremo un’interrogazione in commissione per meglio comprendere le ragioni degli aumenti, se serve porteremo la battaglia in aula. Le isole minori meritano rispetto, non ulteriori penalizzazioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it