Condividi
La nota

Autista Amat Palermo aggredito due volte in due giorni, Bonanno e Raja (DC): “Si lavori per garantire più sicurezza”

sabato 25 Ottobre 2025
Domenico Bonanno e Viviana Raja, DC Palermo
Domenico Bonanno e Viviana Raja, DC Palermo
Un autista dell’Amat di Palermo è stato aggredito due volte in due giorni mentre era alla guida di un bus in servizio sulla linea 619. La prima volta il mezzo pubblico è stato colpito con dei sassi lanciati da un gruppo di ragazzi. Il giorno seguente è stato minacciato con una pistola ad aria compressa da due individui a bordo di uno scooter. In nessuno dei due casi ci sono stati danni fisici.
Bonanno e Raja

“Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà e vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici dell’AMAT, e in particolare alle vittime delle aggressioni avvenute nelle ultime ore” – dichiarano i consiglieri comunali della DC, Domenico Bonanno e Viviana Raja.

“Si tratta di episodi inaccettabili – proseguono – che colpiscono non solo singoli lavoratori, ma l’intera comunità di donne e uomini che ogni giorno garantiscono, con impegno e professionalità, un servizio essenziale per la città di Palermo. Chi svolge un lavoro pubblico merita rispetto, tutela e riconoscimento, non violenza.”

“È necessario – aggiungono – che l’Amministrazione e le autorità competenti si attivino per rafforzare le misure di sicurezza a bordo dei mezzi, a tutela di lavoratori e passeggeri, valutando anche la possibilità di installare videocamere di sorveglianza esterne su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, in aggiunta a quelle interne già presenti. Nessun operatore del trasporto pubblico deve sentirsi solo o esposto a rischi durante il proprio turno di servizio.”

“Desideriamo infine rinnovare la nostra disponibilità ai vertici dell’azienda a collaborare per il potenziamento delle azioni volte alla promozione della sicurezza sugli autobus, oltre a ribadire la nostra vicinanza non solo ai lavoratori aggrediti, ma a tutti i dipendenti dell’AMAT – concludono Bonanno e Raja –. A loro va il nostro ringraziamento per l’impegno quotidiano con cui, tra difficoltà e sacrifici, contribuiscono a far muovere Palermo e a garantire il diritto alla mobilità dei cittadini.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it