Condividi

Autista Atm aggredito a Messina, Asstra Sicilia: “Violenza inaccettabile”

martedì 7 Luglio 2020

Il conducente di un mezzo dell’Atm di Messina aggredito senza motivo alcuno da un utente in evidente stato di alterazione. Colpito al volto con un pugno, l’autista è stato soccorso e medicato.

“Si tratta dell’ennesimo inqualificabile e inaccettabile episodio di violenza sui mezzi del trasporto pubblico locale – dice Claudio Iozzi, Presidente di Asstra Sicilia – non possiamo tollerare oltre episodi che si ripetono in tutte le città siciliane con una frequenza sempre più preoccupante. Non basta più la solidarietà, occorre dar vita a sistemi di sicurezza attiva sui mezzi e incrementare i controlli per scoraggiare i facinorosi e proteggere operatori e fruitori del servizio dai malintenzionati”.

Il problema esiste su tutto il territorio regionale. Episodi di sono registrati anche a Palermo, a Catania e un po’ ovunque come dimostrano anche i sit-in per la sicurezza organizzati dai sindacati in queste ore.

“Siamo a fianco dei nostri autisti, verificatori e di tutti gli operatori – conclude – che si trovano a fronteggiare situazione assurde fatte di violenza gratuita e ci diciamo fin da ora pronti a partecipare a qualsiasi iniziativa i prefetti vorranno mettere in campo a tutela di tutti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.