Condividi
Sulla statale 640 Agrigento-Caltanissetta

Auto a fuoco dopo incidente: coppia di anziani morti nell’Agrigentino

venerdì 9 Giugno 2023
foto di repertorio

Sono Giuseppe Nobile, 75 anni, di Favara e la compagna Calogera Stella di 70 anni le vittime dell’incidente, avvenuto all’altezza del bivio di contrada Pioppo, morte carbonizzate a seguito dell’incidente stradale verificatosi sulla statale 640, la Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del bivio per Favara. Viaggiavano su una Fiat Panda, che dopo l’impatto, è andata a fuoco e per i due occupanti non c’è stato nulla da fare.

I carabinieri hanno ricostruito la dinamica dell’incidente: la vettura, una vecchia Fiat Panda, sulla quale viaggiava la coppia, sarebbe stata tamponata da un’Audi A3. Dopo essersi ribaltata più volte, la Panda si è incendiata. La Procura di Agrigento, con il pm di turno Gloria Andreoli e il procuratore capo facente funzioni Salvatore Vella, ha aperto un fascicolo d’inchiesta. Il conducente dell’Audi A3 ha riportato lievi ferite ed è in stato di choc.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.