Condividi
Il fatto

Autostrada A19, tamponamento tra due auto e un autocarro: code e rallentamenti tra Altavilla e Bagheria in direzione Palermo

venerdì 4 Luglio 2025

Un tamponamento tra due auto e un autocarro ha mandato in tilt il traffico tra Altavilla e Palermo, sull’A19 Palermo-Catania. L’incidente è avvenuto al km 7 in località Santa Flavia e si registrano code e rallentamenti in direzione di Palermo tra Altavilla e Bagheria.

Lo scontro ha ulteriormente rallentato il lungo serpentone che si crea da circa un mese per i cantieri ravvicinati in autostrada.

Sono intervenuti gli agenti della polizia stradale, gli operai dell’Anas, i mezzi di soccorso e i sanitari del 118. Due i feriti non gravi trasportati dai sanitari in ospedale. Proprio oggi l’Anas dovrebbe liberare la seconda corsia di marcia nel tratto di Bagheria.

Resta chiusa la corsia di emergenza per completare i lavori di sostituzione delle barriere. Questo dovrebbe rendere più fluido il transito in direzione Palermo rallentato dal doppio cantiere del rifacimento di un intero viadotto e la contemporanea sostituzione delle barriere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.