Condividi

Omicidio Urso, l’imprenditore ucciso 8 anni fa. Arrestati mandanti

giovedì 12 Gennaio 2017

Si fa luce sull’omicidio di Vincenzo Urso, giovane imprenditore assassinato ad Altavilla Milicia (Palermo) nella notte tra il 24 e il 25 ottobre del 2009 sotto la sua abitazione. I carabinieri hanno arrestato i presunti mandanti del delitto, Francesco Lombardo e il figlio Andrea. Le indagini si sono dirette verso il contesto mafioso locale, soprattutto in riferimento all’occupazione della vittima, un imprenditore edile, in ascesa nel comprensorio bagherese, dunque attivo in un settore economico da sempre al centro degli interessi delle famiglie mafiose.

francesco-lombardoQualche spiraglio sulla risoluzione del caso si era aperto nel 2013 con nuove testimonianze, attività tecniche e riscontri a dichiarazioni di collaboratori di giustizia,  esponenti di spicco della mafia bagherese, che hanno consentito ai carabinieri di confermare la pista mafiosa indagando sulle dinamiche interne alla famiglia di Altavilla Milicia, retta in quel momento – secondo gli inquirenti- da Francesco Lombardo, nella foto accanto. 

Per i carabinieri, alla base dell’omicidio ci sarebbe la concorrenza tra l’attività di Urso è quella dei Lombardo. A questo si sarebbe aggiunta la rottura del fidanzamento tra Urso e la figlia di Lombardo. 

Le attività d’indagine, inoltre, hanno consentito di accertare che prima dell’omicidio era stato organizzato un altro agguato per uccidere Urso al quale era scampato solo per un puro caso; infatti, in quella circostanza, i killer che lo stavano inseguendo, facendo inversione di marcia con la moto, lo avevano perso di vista.

lombardo-andreaFrancesco Lombardo era stato coinvolto anche nell’indagine antimafia “Argo” ed è stato condannato in abbreviato a 14 anni per aver diretto è stato condannato alla pena di anni 14 di reclusione, per aver diretto fino al 2012 la famiglia mafiosa di Altavilla Milicia. Andrea Lombardo (nella foto accanto) è stato invece arrestato nell’operazione antimafia “Reset”, per aver partecipato alla riorganizzazione della famiglia mafiosa di Altavilla Milicia, ed è stato condannato nel 2015 a sei anni e dieci mesi. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com