Condividi

Autostrada Ragusa-Catania, Musumeci: “Regione pronta a fare la propria parte”

giovedì 4 Marzo 2021

“Prendo atto con soddisfazione della comunicazione resa dal Ministro per le Infrastrutture Giovannini alla commissione parlamentare, circa la mia nomina a commissario per la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania, come previsto dal verbale della seduta Cipe dello scorso anno e secondo le intese politiche raggiunte con il governo Conte-bis”.

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, riguardo alla nomina da commissario, annunciata e ancora da formalizzare, che è stata anticipata dal Ministro delle Infrastrutture.

Non appena la nomina sarà formalizzata, chiederò al ministro un incontro per concordare un cronoprogramma e metterci subito al lavoro affinché questa infrastruttura, inseguita da decenni fra promesse non mantenute e chiacchiere a vuoto, possa finalmente tradursi in azione concreta. La Regione, come sanno a Roma, è pronta a fare la propria parte con un importante impegno finanziario”, conclude Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.