Condividi

Autostrade, Codacons Sicilia: “Doveroso chiedersi come siano stati appaltati i lavori”

mercoledì 24 Marzo 2021

Ieri sull’A/18 Messina-Catania un Tir è rimasto in panne in un tratto a doppio senso su un’unica carreggiata, su quella che si ostinano a definire ancora autostrada. Il maltempo di questi giorni, inoltre, sta mettendo a nudo le carenze di un asse viario che nonostante i massicci interventi di messa in sicurezza non riesce a garantire l’incolumità degli utenti della strada. Non si comprende come in alcuni punti, per esempio nella zona di Santa Teresa, il nuovo asfalto si possa essere letteralmente sbriciolato, creando enormi voragini“.

Così il Codacons Sicilia, che chiude lo stop ai pedaggi sulle autostrade siciliane e una task force per il loro monitoraggio e messa in sicurezza.

“È doveroso chiedersi come siano stati appaltati i lavori e come siano stati realizzati – commenta l’avvocato Carmelo Sardella, dirigente dell’ufficio legale Codacons Sicilia – È possibile che un nuovo manto stradale possa sbriciolarsi alle prime piogge? Ci attendiamo che la magistratura fornisca le dovute risposte ai cittadini. Decine le auto danneggiate, in particolare nel tratto Roccalumera-Giardini, dove dall’ottobre 2015 si viaggia a senso unico alternato per l’ormai famosa frana di Letojanni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.