Condividi

Avvelenò cani e specie protette, condannato a un anno di reclusione

domenica 16 Gennaio 2022

Condanna a un anno di reclusione per l’uccisione tramite avvelenamento di una quindicina di animali, tra i quali alcuni appartenenti a specie selvatiche protette.

È la pena, con sospensione condizionale, che si è visto infliggere dal Tribunale di Sassari Giovanni Moro, allevatore 65enne di Laerru.

L’uomo tra il 2015 e il 2017 aveva sparso bocconi avvelenati nelle campagne attorno al suo appezzamento, per sterminare alcuni animali selvatici che riteneva minacciassero il suo gregge di pecore.

A morire uccisi dal veleno furono però anche numerosi cani da caccia di proprietà dei cacciatori che frequentavano la zona, corvi imperiali e gatti. Le prove degli avvelenamenti erano state raccolte grazie alle indagini del Corpo forestale. La giudice Anna Giuseppina Pintore ha condannato l’allevatore anche al pagamento di un risarcimento di duemila euro al proprietario di uno dei cani uccisi e di mille euro ciascuno ad altri due cacciatori costituitisi parte civile al processo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.