Condividi
Per non rischiare

Baci e leccatine dai cani: le raccomandazioni degli esperti

giovedì 13 Aprile 2023

La bocca degli animali è un enorme contenitore di batteri, virus e lieviti. Il rischio di infezione, però, avviene solo se la lingua del cucciolo entra in contatto con le nostre mucose.

Wilfried Kraft dell’Università di Medicina Veterinaria di Monaco afferma che bisogna stare particolarmente attenti nel baciare il proprio animale, perché potrebbe portare con sé l’Helicobacter pylori, un microrganismo patogeno spesso presente in animali che hanno problemi intestinali.

Ma si sa che è difficile non baciare i nostri amici a quattro zampe. specialmente se si amano come dei figli. Ecco perché gli esperti raccomandano di:

  • vaccinare il vostro animale domestico;
  • i cuccioli devono essere sottoposti al trattamento vermifugo;
  • tenere gli animali domestici lontano dalle feci di altri animali;
  • lavarsi le mani regolarmente con acqua e sapone.

Ma ai nostri cane piace essere baciati?

I nostri amici a quattro zampe possono reagire in modo diverso. Se timidi possono rimanere immobile oppure, nei casi peggiori, iniziare a ringhiare per autodifesa. Altre volte, invece, il cane apprezza i baci e si sente talmente a suo agio da rispondere con delle leccate.

Le loro leccate, infatti, corrispondono ai nostri baci. E’ il loro modo di dimostrare affetto, salutarle e rispondere alle “effusioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.