Condividi

Bagheria: la Chiesa Madre tornerà ad avere il suo organo

mercoledì 10 Giugno 2020
Bagheria

L’organo della parrocchia Natività della Beata Vergine Maria, la Chiesa Madre di Bagheria, tornerà al suo splendore grazie ad un finanziamento dell’assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.

Dopo il restauro lo strumento tornerà ad essere suonato da Mario Visconti, maestro di Cappella della Cattedrale di Palermo e docente al Conservatorio Alessandro Scarlatti.

Le opere di restauro verranno curate dal maestro organaro Giuliano Colletti, la cui bottega fa parte dell’Albo nazionale dei professionisti restauratori dei beni culturali, si stima dureranno dieci mesi.

Lo rende noto l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, per il quale “con il restauro del pregevole strumento musicale realizzato nei primi del ‘900 dalla famiglia Ruffatti di Padova si recupera un’apprezzabile testimonianza artistica e si restituisce alla comunità di Bagheria un importante elemento identitario”.

L’intervento di recupero, del valore di 120 mila euro, riguarderà per intero l’organo: dal sistema di trasmissione alle canne.

Il progetto, dopo aver ricevuto le necessarie autorizzazioni da parte dell’ufficio dei Beni culturali della Curia di Palermo e della Soprintendenza di Palermo nel pieno rispetto dei materiali originari, è stato sottoposto alla Giunta regionale che ne ha autorizzato il finanziamento con risorse a valere sui fondi compensativi dovuti dallo Stato alla Regione in virtù dell’articolo 38 dello Statuto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.