Condividi

Bancarotta: cinque condannati per il crac Miraglia

martedì 2 Aprile 2019

Dopo oltre 8 anni di processo, e 13 anni dal crac per la bancarotta fraudolenta del gruppo tessile Miraglia che aveva portato alla chiusura dei negozi e al licenziamento di decine di lavoratori, la quarta sezione del tribunale di Palermo – presidente Bruno Fasciana, a latere Luciana Caselli – ha condannato cinque dei sette imputati per un crac da tredici milioni di euro.

Carlo Sorci, professore ordinario di Economia aziendale all’università di Palermo dal 1980 è stato condannato a 5 anni e 4 mesi. Pena che si somma all’interdizione perpetua dai pubblici uffici e, per la durata della pena, “dall’esercizio di un’impresa commerciale e incapaci ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa”. A Lucio Miraglia, sono stati inflitti sette anni e mezzo. Sei anni sono stati comminati a Giancarlo Ciacciofera, due a Maria Pia D’Addelfio e tre anni a Vittorio Passaro.

Sono stati assolti Francesco e Anna Mocciaro.

L’indagine della Guardia di Finanza accertò una distrazione di beni aziendali per circa 13 milioni di euro a danno dell’Erario e dei creditori, ma anche numerosi reati societari, fallimentari e fiscali. Nell’inchiesta vennero coinvolte varie società del gruppo Miraglia che, secondo la Procura, sarebbero servite “per complesse operazioni finalizzate a spostare importanti patrimoni mobiliari ed immobiliari, per evitare le procedure fallimentari già avviate per alcune delle aziende del gruppo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.