Condividi

Banche, Uilca: “La Sicilia penalizzata, non si fanno assunzioni”

venerdì 1 Marzo 2019
fotogargano1 uilca

Il 25 febbraio le Segreterie Nazionali unitarie dei bancari hanno firmato tre importanti accordi con Abi“, ad annunciarlo è Giuseppe Gargano, segretario generale Uilca Sicilia (il sindacato dei bancari)  che aggiunge: “Tra essi assume una valenza specifica per la Sicilia l’accordo che prevede la continuità del Fondo per l’Occupazione FOC, alimentato dalla contribuzione dei lavoratori bancari e delle aziende  ed utile ad assumere giovani nel settore”. 

“Da tempo, come Uilca Sicilia – prosegue Gargano –  stigmatizziamo che le banche assumano nel resto d’Italia, ma non al sud e certamente non in Sicilia. Tale gravissima esclusione della nostra regione dalle dinamiche espansive del mondo del lavoro è penalizzante e discriminatoria per tutto il  credito in Sicilia. Peraltro, le agenzie e gli uffici – a seguito dei tanti pensionamenti ed esodi – risultano gravemente carenti di personale, con fortissimo disagio per i lavoratori e per la clientela”.

“La nostra proposta, come Uilca Sicilia, è che sia fissata una percentuale “blindata” di assunzioni, nell’ambito delle assunzioni complessive nelle banche, dedicata alla Sicilia. È inaccettabile che i lavoratori bancari siciliani versino i propri soldi nel Sondo per l’Occupazione  senza alcun ritorno per la nostra regione. In un mondo di belle parole e di finta attenzione alla Sicilia e al sud – conclude Gargano –  la nostra proposta è una ‘sfida’ alle banche, perché non discriminino in futuro la nostra terra come già avvenuto in passato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.