Condividi

Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 2 febbraio 2022

mercoledì 2 Febbraio 2022
gurs

In data 2 Febbraio 2022 a Regione Siciliana ha pubblicato sul sito G.U.R.S. i nuovi bandi:

AMMINISTRAZIONE REGIONALE

ASSESSORATO DELLA SALUTE
Concorso, per esami, per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2021/2024 –
Comunicazione sede e orari di convocazione dei candidati ammessi pag. 3;
Ammissione candidati concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale triennio
2021-2024 pag. 4;

AZIENDE OSPEDALIERE

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE GARIBALDI CATANIA
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 5 posti di dirigente medico di chirurgia pediatrica pag. 38;

AZIENDE SANITARIE PROVINCIALI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 54 posti di programmatore pag. 49;

ENTI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA “A. MIRRI” PALERMO
Approvazione della graduatoria relativa al concorso, per titoli ed esami, a n. 1 posto di collaboratore tecnico professionale-naturalista pag. 76.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.