Condividi
Le richieste

Bando aziende agricole per donne e giovani, domande per centosettanta milioni

giovedì 3 Ottobre 2024
Donne e giovani lavoro

Chiuso il portale Ismea per presentare domanda per accedere alle agevolazioni di Più Impresa, la misura che finanzia progetti di sviluppo di giovani o donne che subentrano nella conduzione di un’azienda agricola esistente o intendono ampliare la propria impresa.

Anche quest’anno le richieste superano di gran lunga la dotazione finanziaria prevista: “A fronte di uno stanziamento di 60 milioni di euro – fa sapere l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare – sono state registrate domande per un valore di oltre 170 milioni di euro di investimenti da realizzare“.

Le richieste riguardano per il 56% progetti di imprenditoria giovanile e per il restante 44% iniziative di imprenditoria femminile. Veneto, Piemonte e Trentino-Alto Adige sono le regioni maggiormente rappresentate, davanti a Emilia-Romagna, Sicilia, Puglia e Toscana, seguite dalle altre regioni. Il portale Ismea è stato aperto per la fase di convalida delle domande il 5 settembre ed è stato chiuso alle 18.00 del 30 settembre. Le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione, dopo la preliminare verifica di ricevibilità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.