Condividi
Le richieste

Bando aziende agricole per donne e giovani, domande per centosettanta milioni

giovedì 3 Ottobre 2024
Donne e giovani lavoro

Chiuso il portale Ismea per presentare domanda per accedere alle agevolazioni di Più Impresa, la misura che finanzia progetti di sviluppo di giovani o donne che subentrano nella conduzione di un’azienda agricola esistente o intendono ampliare la propria impresa.

Anche quest’anno le richieste superano di gran lunga la dotazione finanziaria prevista: “A fronte di uno stanziamento di 60 milioni di euro – fa sapere l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare – sono state registrate domande per un valore di oltre 170 milioni di euro di investimenti da realizzare“.

Le richieste riguardano per il 56% progetti di imprenditoria giovanile e per il restante 44% iniziative di imprenditoria femminile. Veneto, Piemonte e Trentino-Alto Adige sono le regioni maggiormente rappresentate, davanti a Emilia-Romagna, Sicilia, Puglia e Toscana, seguite dalle altre regioni. Il portale Ismea è stato aperto per la fase di convalida delle domande il 5 settembre ed è stato chiuso alle 18.00 del 30 settembre. Le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione, dopo la preliminare verifica di ricevibilità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it