Condividi

Bando periferie, l’Asael sostiene l’impugnativa della Regione Siciliana

martedì 2 Ottobre 2018
cocchiara
Matteo Cocchiara

“Salutiamo con favore la decisione della Giunta regionale di impugnare davanti alla Corte costituzionale il provvedimento attraverso cui il governo ha congelato fino al 2020 i fondi per la riqualificazione delle periferie“. Lo afferma il presidente dell’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, Matteo Cocchiara.

“Bene ha fatto il governo Musumeci a difendere gli interessi di molti enti locali siciliani penalizzati pesantemente da una scelta incomprensibile da parte del governo nazionale – ha aggiunto Cocchiara -. Molte amministrazioni dell’Isola, grandi e piccole, avevano puntato su quei fondi attivando anche finanziamenti collaterali, e adesso vedono i loro progetti svanire. Tutto questo è inaccettabile ed è per questo che siamo convinti della bontà dell’azione portata avanti dal governo regionale. L’Asael, che già aveva avvertito la pubblica opinione nel momento in cui il Parlamento di apprestava a varare il nefasto provvedimento, condivide l’iniziativa del governo – conclude Cocchiara – e si dichiara pronta a sostenerne ogni altra azione”.

 


LEGGI ANCHE:

“Decreto Milleproroghe”, l’appello dell’Asael: “Alla Camera ripristinare i finanziamenti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.