Condividi
Puntata n.325

Bar Sicilia a Villa Magnisi, si torna a parlare di aggressioni ai medici con Amato e Geraci: criticità e soluzioni CLICCA PER IL VIDEO

domenica 25 Maggio 2025

Una nuova ondata di aggressioni fisiche ai medici e agli altri operatori sanitari ha riempito ancora una volta le pagine di cronaca, un problema crescente nell’Isola. Ne torniamo a parlare nella puntata n.325 di Bar Sicilia condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione a Villa Magnisi a Palermo, sede dell’Ordine dei Medici.

In questa nuova puntata Toti Amato, presidente dell’Omceo, e Massimo Geraci direttore dell’Unità di Medicina d’Urgenza dell’ospedale Civico di Palermo, rilevano una serie di criticità che affliggono il sistema sanitario regionale, analizzando potenziali soluzioni alle questioni trattate.

La frattura tra medici e pazienti è ormai cronicizzata, evidenziano Amato e Geraci, e i medici per la paura scappano dagli ospedali, prediligendo il privato o addirittura l’estero. La fuga dei medici purtroppo prosegue e non si tratta più solo di un fatto economico, visto che hanno dei salari tra i più bassi d’Europa, ma perché vivono costantemente nell’angoscia di essere aggrediti. I sanitari chiedono migliori condizioni di lavoro e sicurezza per soddisfare uno dei bisogni più importanti: garantire la salute.

In particolare bisogna partire da un nuovo rapporto di fiducia medico-paziente fondamentale per un’assistenza sanitaria efficace e per la salute del paziente. Questo rapporto deve necessariamente basarsi sull’empatia, che mira all’ascolto e al rispetto reciproco e permette al paziente di sentirsi al sicuro e di condividere le proprie preoccupazioni, migliorando la comunicazione e la collaborazione tra il professionista e il suo assistito.

Ai fini della prevenzione, gli ospiti della trasmissione fanno il punto sulle attività che potrebbero fungere al miglioramento di questo rapporto, ad esempio la predisposizione di figure professionali specifiche che siano dedicate alla comprensione dei dubbi del paziente o del cittadino che accompagna un proprio caro al pronto soccorso, il quale spesso preso dall’emotività reagisce con rabbia. Si pensi alla figura dello psicologo che ben comprende le preoccupazioni dell’individuo.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.