A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
Una carriera professionale e politica di lungo corso, quella del sindaco di Palermo, da Rettore dell’Università degli Studi di Palermo a assessore della Sanità con Totò Cuffaro e della Istruzione e Formazione professionale con Nello Musumeci. Ma si tratta solo di alcuni esempi di una lunga lista di incarichi di spessore.
Oggi Lagalla è alla guida del capoluogo siciliano, puntando sullo sviluppo di una città che vanta tante potenzialità. È necessario investire per ricostruire Palermo recuperando normalità ed effcienza con il massimo impegno.
“Palermo mi ha regalato tante soddisfazioni, mi ha dato tanto. È una città che va amata da tutti i palermitani, la cosa importante è recuperare un senso vero di identità e coesione, perché tutti capiscano il valore della cura di questa città”.
Sulla nascita del movimento Grande Sicilia il primo cittadino spiega che alla base c’è un impegno civico con l’ambizione di portare alle prossime Regionali una lista sulla Provincia di Palermo. Di questo e tanto altro si è parlato nel corso della trasmissione.