Condividi

Baracche di Messina: dopo 40 anni d’attesa consegnate le “Case D’Arrigo”

venerdì 27 Dicembre 2019

La svolta rimane ancora lontana ma nell’infinita vergogna delle baracche di Messina, che dura ormai dal terremoto del 1908, si apre uno squarcio di speranza e l’ostinazione del sindaco Cateno De Luca, che su questa vicenda sta portando avanti una battaglia di civiltà. Proprio in queste ore si registra una buona notizia. Sono state, infatti, consegnate oggi le case agli abitanti delle cosiddette “Case D’Arrigo”.

Dopo oltre 40 anni di attesa nelle baracche – spiega il primo cittadino – stamattina 32 famiglie hanno avuto l’assegnazione di vere e proprie abitazioni. Entro fine gennaio si procederà alla demolizione di tutte le baracche per realizzare la via Don Blasco. Un ringraziamento va ad Arisme (l’Agenzia per il Risanamento di Messina presieduta dall’avvocato Marcello Scurria) ed anche a dipendenti e funzionari comunali del Pon Metro per averci consentito il raggiungimento di questo ulteriore importante risultato”. “Ringraziamo soprattutto le famiglie per la gratitudine che hanno scolpito in una targa che ci è stata consegnata”, continua De Luca.

“Al signor sindaco di Messina, De Luca, – si legge in una targa – gli abitanti delle Case D’Arrigo sentitamente ringraziano lei, gli assessori, i tecnici ed i collaboratori tutti per l’impegno profuso al fine di farci avere un’abitazione dignitosa, confortevole e bella, dopo decenni d’abbandono da parte di istituzioni delegate al risanamento per la nostra città. Comitato Famiglia Case D’Arrigo, il Rappresentante Antonino Ferlazzo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.