Condividi
L'appello

Barriere architettoniche, Spi Cgil, “La Sicilia non è una terra per disabili”

sabato 5 Ottobre 2024

“La Sicilia non è una terra per disabili: di fatto non esiste un censimento di tutte le barriere architettoniche presenti nell’Isola e che vanno abbattute per consentire a persone con disabilità, anziani, passeggini, di accedere liberamente a uffici e siti culturali siciliani”. La denuncia arriva dallo Spi Cgil Sicilia alla vigilia della Giornata internazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che ricorre domani, domenica 6 giugno.

“Ci appelliamo alla Regione e agli enti locali – osserva la segretaria generale dello Spi Cgil Sicilia Maria Concetta Balistreriperché si faccia in fretta a redigere i piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il bando per assegnare i fondi ai Comuni per commissionare gli studi è già stato emanato, ma ancora una volta siamo fuori tempo massimo, occorre fare in fretta. Le barriere sono un ostacolo per chiunque, non solo per particolari categorie di persone in condizioni di disabilità, ma per tutti i potenziali fruitori di un bene“.

Nel documento redatto dalla sigla sindacale, l’appello è ancora una volta alle istituzioni dell’Isola. Sei, le richieste che vengono avanzate: la costituzione di un tavolo interassessoriale per monitorare la tabella di marcia degli interventi da portare avanti, le risorse necessarie per finanziarli, già dalla prossima manovra finanziaria 2025, ma anche dalla riprogrammazione dei Fondi strutturali, il coinvolgimento dell’Anci Sicilia per supportare i Comuni nella redazione dei piani di eliminazione delle barriere, e dei Garanti delle persone con disabilità per fare chiarezza sul quadro normativo di riferimento. Infine, all’Assemblea regionale siciliana lo Spi Cgil Sicilia chiede una legge organica sul tema, “per dare finalmente – conclude Balistreri – il segno tangibile dell’attenzione con la quale si guarda alle persone con disabilità e alle loro famiglie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.