Condividi

Basket: Ragusa continua la marcia verso Schio, battuta Costa Masnaga | VIDEO

giovedì 16 Gennaio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

La Virtus Eirene Ragusa ha battuto la BK Costa con il punteggio di 81-61, conquistando così il titolo di campione d’inverno. La Passalacqua continua così la marcia d’avvicinamento al match casalingo del prossimo 25 gennaio contro la Famila Schio, partita decisiva in ottica play-off.

Gara, quella di ieri sera, sempre condotta dalla squadra di casa. Top scorer dell’incontro la solita Dearica Hamby, autrice di 23 punti. Bene anche Nicola Romeo (16), Ashley Walker (11) e Chiara Consolini (10). Match segnato già nel primo quarto, con le ragusane avanti di 12 alla fine dei primi dieci minuti di gioco. Costa Masnaga ha sofferto in realtà tutta la partita le accelerate in transizione delle iblee, non riuscendovi mai a porre rimedio.

Nel finale, le aquile iblee hanno concesso qualcosa a Martina Villa e compagne, cercando anche di sfruttare al meglio le proprie rotazioni e di gestire al meglio le forze. Dopo le prestazioni un pò così così contro Empoli e Broni, la Passalacqua torna a dare ottimi segnali. La sconfitta delle lombarde è una buona notizia anche per la SBC Palermo, che mantiene così due punti di vantaggio fondamentali in chiave salvezza.

Adesso la Virtus Eirene Ragusa è attesa dal match contro la Segafredo Bologna, match valevole per la 15 giornata di campionato di Serie A1 femminile.

LE PAROLE DI RECUPIDO

Intervenuto post gara ai microfoni dei giornalisti, coach Gianni Recupido analizza la partita contro la BK Costa: “Era necessario avere un buon approccio con la partita ed avere il piacere di giocare insieme, di giocare aggressivi, di avere entusiasmo e devo dire che questa cosa nei primi due quarti si è vista abbastanza, nella seconda metà di gara si è vista invece un po’ meno sia perché avevamo bisogno di coinvolgere tutte dato che nel corso del campionato l’esperienza ci dice che servono tutte, sia risparmiare energie in vista della partita di domenica. Sono tutto sommato contento della prestazione, quindi bene così“.

L’allenatore della Passalacqua mantiene i piedi per terra e pensa alla sfida contro la Segafredo: “Ci aspetta una partita dura che ritengo un passo importante del nostro campionato. In casa Bologna se la gioca con tutte e hanno fatto qualche colpo fuori casa, quindi dovremo stare molto attenti. Siamo campioni d’inverno, un obiettivo che ci eravamo posti e abbiamo raggiunto, ma non abbiamo nessuna coppa in mano“.

Faccio comunque i complimenti alle ragazze, anche perché su 13 partite di questo girone d’andata ne abbiamo disputate 9 senza una straniera, e dunque grande merito al gruppo che si dimostra un gruppo di livello.  Questo deve essere lo stimolo per proseguire nel girone di ritorno. Ibekwe? I tempi potrebbero un po’ allungarsi: c’è ancora da mettere a posto questa caviglia e non è il caso di forzare e rischiare una recidiva”, chiosa il tecnico della Passalacqua.

Dopo la partita contro Costa Masnaga sono stati definiti anche i tabelloni di Coppa Italia, previsti per il 6-7-8 marzo. La città iblea appare fra le papabili ad ospitare la competizione, visto anche il successo dello scorso anno. Si attende la conferma della Lega Basket Femminile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.