Condividi

Battiato, il fratello: “Non si è accorto del trapasso. Domani i funerali in forma privata”

martedì 18 Maggio 2021

Saranno celebrati domani mattina in forma strettamente privata e riservata, nella sua villa di Milo, i funerali di Franco Battiato. Sarà un sacerdote amico dell’artista e della famiglia a presiedere la cerimonia. Secondo quanto si è appreso, la salma sarà cremata e le ceneri saranno poi conservate nella cappella di famiglia.

Franco Battiato “non si è accorto del trapasso” perché “per sua fortuna era avvolto da un coma profondo“. Lo afferma il fratello Michele in un colloquio con il sito del Corriere della Sera, anticipando che “i funerali saranno in forma strettamente privata” perché è “un momento intimo e privato che non può essere violato da interviste e telecamere“.

“Ho chiamato un sacerdote nostro amico – aggiunge – che conosceva e parlava con Franco. Ci sarà lui a benedire, accanto a noi, pochissimi, quasi gli stessi che mio fratello ha avuto vicini in questi mesi di sofferenza. Nessun altro. Ecco perché abbiamo pensato al servizio d’ordine”.

Quando ha chiuso gli occhi per sempre l’artista non era solo, ma, rivela ancora il fratello, “circondato da me, mia moglie, i nipoti, i collaboratori e due medici che non ci hanno mai lasciato”. Michele ricorda il giorno del 76esimo compleanno del fratello Franco: “era contento della festicciola, riuscì anche ad assaggiare la torta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.