Condividi
Le indagini

Bayesian, la Marina militare tenta il recupero dei dispositivi di sorveglianza

mercoledì 11 Settembre 2024

Sono entrati in azione i palombari della Marina militare specializzati in recuperi mirati nelle indagini sul Bayesian, il veliero affondato davanti alle coste di Porticello lo scorso 19 agosto. Nel naufragio morirono sette persone.

I Comsubin, palombari e incursori stanno intervenendo per recuperare l’impianto di videosorveglianza e altri dispositivi presenti nell’imbarcazione. Tutto materiale che dovrebbe consentire di fare luce su quanto successo nel mare nei sedici minuti che hanno preceduto l’affondamento. Gli inquirenti continuano a lavorare per ricostruire quanto successo la sera prima del naufragio.

Secondo quanto emerso dalle indagini, non ci poteva essere nessuna festa a bordo. Mike Lynch, il magnate inglese che avrebbe curato in prima persona gli spostamenti del veliero, quella sera aveva ricevuto la notizia della morte dell’amico Stephen Chamberlain, coimputato nel processo per frode e assolto insieme al magnate inglese. L’imprenditore sarebbe stato tanto scosso dalla notizia che avrebbe deciso di tornare di nuovo in patria e interrompere così la vacanza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.