Verrà consegnata la medaglia e il diploma di benemerenza al comando provinciale dei vigili del fuoco di Palermo per l’intervento compiuto durante l’affondamento del veliero Bayesian avvenuto lo scorso 19 agosto al largo di Porticello in cui morirono sette persone: il proprietario magnate inglese Mike Lynch, sua figlia Hannah, i coniugi Chris e Neda Morvillo, Jonathan e Judy Bloomer oltre al cuoco di bordo Recaldo Thomas.
Per il naufragio sono indagati per omicidio plurimo e naufragio colposi il comandante, il neozelandese James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton, inglese, e il marinaio connazionale Matthew Griffith, di guardia in plancia al momento dell’affondamento. La cerimonia di consegna avverrà giovedì prossimo alle 11 nella sala “Carlo Alberto dalla Chiesa” della prefettura di Palermo, a Villa Whitake. La benemerenza sarà consegnata dal capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco Eros Mannino al Comando, con la seguente motivazione: “Per la straordinaria attività svolta, grazie all’efficace contributo assicurato da tutto il personale del Comando, che ha fronteggiato l’emergenza con grande spirito di sacrificio e profusione di eccezionale impegno nell’ambito del complesso intervento conseguente all’affondamento del veliero Bayesan”.
La cerimonia si svolgerà alla presenza del prefetto di Palermo Massimo Mariani, del direttore regionale dei vigili del fuoco Agatino Carrolo, dei vertici nazionali e territoriali del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco e delle autorità civili e militari regionali e provinciali. Le operazioni di soccorso hanno visto la partecipazione della guardia costiera, con il compito di coordinamento delle operazioni in mare, della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza, della protezione civile, del Comune di Santa Flavia, della Croce Rossa.