Condividi

Belice, Pellegrino: “Ok ai lavori viabilità S. Ninfa, Buturro, Castelvetrano”

sabato 20 Marzo 2021
Stefano Pellegrino e Marco Falcone
Stefano Pellegrino e Marco Falcone

Dopo anni di totale abbandono in cui versa la strada provinciale n. 30 S. Ninfa – Buturro –Castelvetrano e numerosi solleciti da parte degli agricoltori e degli amministratori santaninfesi, oggi è stato raggiunto un primo importante traguardo che consentirà la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria della strada medesima.

“Desidero ringraziare – afferma Stefano Pellegrino, Presidente della Commissione Affari Istituzionali all’ARS – l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Marco Falcone, il Vice capo di Gabinetto Vincenzo Marchingiglio e il dott. Fabrizio Pandolfo, componente dell’Ufficio di gabinetto dell’Assessore oltre al Genio Civile di Trapani nelle persone dell’ingegnere capo Salvatore Caruso e l’architetto Gaspare Giuseppe Motisi, nonché il Commissario Straordinario del Libero Consorzio di Trapani, dott. Raimondo Cerami per l’attenzione al territorio belicino e per la solerzia con la quale hanno seguito l’iter che ha portato all’inserimento dei suddetti lavori nell’accordo quadro tra la Regione Siciliana e il Libero Consorzio di Trapani”.

“Proficuo, per il raggiungimento di tale primo risultato – conclude il Parlamentare – è stato l’interesse e la fattiva collaborazione degli amministratori di Santa Ninfa, ed in particolare del Presidente del Consiglio Comunale Carlo Ferreri e dell’Assessore ai lavori pubblici Filippo Paternò, con i quali abbiamo portato all’attenzione dell’Assessore Falcone l’annosa questione dello stato di abbandono della strada provinciale S. Ninfa – Buturro –Castelvetrano, cercando e individuando le soluzioni per la realizzazione dei predetti lavori. Tale intervento renderà fruibile un’importante arteria stradale per gli agricoltori di Santa Ninfa”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.