Condividi
La denuncia

Belpasso, il consigliere Paparo: “Inaccettabile il mancato funzionamento delle videocamere di sorveglianza”

mercoledì 21 Maggio 2025

Il tema della sicurezza, dopo i gravi fatti che hanno colpito i centri siciliani, è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico e politico.

Le amministrazioni comunali stanno tentando di adottare le misure più opportune a tutela dei cittadini, per cercare di prevenire ma soprattutto contrastare la delinquenza dilagante.

Problema che si pone anche nel centro etneo di Belpasso, dove il consigliere di Forza Italia Andrea Paparo ha sollevato la questione in consiglio comunale.

Il 15 maggio scorso, durante la seduta consiliare, ho interrogato l’amministrazione comunale ed in particolar modo l’assessore al ramo, chiedendo ragguagli in materia di sicurezza e video sorveglianza“, spiega il consigliere forzista.

Il controllo del territorio è una priorità per un governo della città che vuole tutelare la sicurezza dei propri abitanti preservandoli da possibili pericoli sempre più dilaganti. Duole sottolineare – aggiunge – che alle precise domande poste in merito al numero di dispositivi di video sorveglianza in possesso del Comune e su quelli funzionanti, la risposta è stata di, 86 apparecchi dislocati in tutto il territorio di cui funzionanti 0“.

Problema alquanto serio poiché non sarebbe consentito visionare le riprese per motivi di sicurezza, per furti, rapine, incidenti o per qualunque altra esigenza, a causa dell’inattività delle videocamere seppur presenti.

Tale mancanza risulta essere motivo di imbarazzo per un comune di quasi 30 mila anime e che tale abbandono da parte di chi governa consegna la città alla mercé della delinquenza organizzata e non. L’invito – conclude – che rivolgo all’amministrazione è quello di agire il prima possibile ripristinando tutte le video camere affinché le forze di polizia municipale possano avere uno strumento in più dalla loro parte e i cittadini possano sentirsi più tutelati dalle istituzioni. Da parte della minoranza, con un atto di responsabilità e amore verso Belpasso non mancherà sicuramente tutta la collaborazione possibile per risolvere il problema in tempi celeri“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.