Condividi
La dichiarazione

Benessere animale, Ferrandelli: “Nessun cavallo che proviene dall’Ippodromo o dal traino sarà mai destinato alla macellazione” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 18 Giugno 2025

Nessun cavallo che proviene dall’Ippodromo o dal traino delle carrozze sarà mai destinato alla macellazione. Le disposizioni sanitarie sono chiare e anche le normative. I cavalli non si toccano e dobbiamo sfatare questa narrazione perversa. Nel video allegato, che ho girato io stesso, vedete Freedom, la cavalla che la settimana scorsa si è accasciata in piazza Verdi, mentre trainava una carrozza“. Lo dichiara l’assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli.

Com’è noto, dopo averla individuata e sottoposto a procedimenti il conducente del mezzo e il proprietario, è in nostra custodia, curata dal servizio veterinario dell’Asp. In tanti mi avete chiesto notizie, qualcuno pensa addirittura sia morta. Eccola, le immagini parlano meglio di mille parole“, conclude Ferrandelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it