Condividi
a Polizzi Generosa

Beni confiscati, dal Pnrr 5,3 milioni al Feudo Verbumcaudo. Intravaia: “Luogo simbolo della lotta alla mafia”

mercoledì 21 Dicembre 2022

“Esprimo il mio apprezzamento per il finanziamento di 10 milioni di euro, provenienti da fondi Pnrr, destinati al recupero di tre beni confiscati alla mafia, fra cui il feudo Verbumcaudo, a Polizzi Generosa, attraverso 5,3 milioni di euro. Il feudo è un vero e proprio simbolo della lotta alla mafia da parte dello Stato: sottratto alla criminalità mafiosa, è diventato un centro di produzione vinicola virtuosa, a riprova che dall’illegale economia mafiosa si può uscire, per creare sviluppo sano. Con il finanziamento, il cui progetto è stato avviato dal Governo Musumeci, saranno creati laboratori d’avanguardia per la produzione vitivinicola e attività di formazione e inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati”. Lo dice il deputato regionale di FdI Marco Intravaia, componente della Commissione regionale Antimafia, sulle risorse destinate dal Governo regionale a tre beni confiscati, la cui parte più cospicua è per il feudo Verbumcaudo.

Gli altri due beni interessati dal finanziamento sono Palazzo Alicò, sede dell’assessorato regionale ai Beni culturali, con 2,5 milioni di euro; la Masseria di Contrada vecchia a Salemi con due milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.