Condividi

Beni culturali: boom di reperti recuperati a Siracusa, 21 ricettatori denunciati

lunedì 17 Maggio 2021

Una sensibile diminuzione dei reati al paesaggio, da 11 a 1 e di quelli di ricettazione, da 15 a 9.

Un’incremento nei recuperi di beni antiquariali, archivistici e librari, da 19 a 195, reperti archeologici da 310 a 2.361, e opere d’arte contemporanea contraffatte da 3 a 8. Sono i dati resi noti dalla Sezione carabinieri Tutela patrimonio culturale di Siracusa, dipendente dal Nucleo carabinieri Tpc di Palermo che riguardano l’anno 2020.

I militari di Siracusa hanno eseguito 215 controlli per le verifiche della sicurezza degli obiettivi a rischio (musei, biblioteche, aree archeologiche) e a tutela dei vincoli paesaggistici e nei confronti dei beni culturali sottoposti ad accertamento fotografico. Nell’ambito dell’azione di repressione sono state denunciate 21 persone per ricettazione e furto, sequestrati 2.556 beni culturali illecitamente sottratti, per 686 mila 500 euro. E’ di 50 mila euro il valore degli otto falsi sequestrati.

I reperti archeologici recuperati per scavi clandestini equivalgono al 92 per cento circa del totale dei beni ritrovati. Da segnalare, lo scorso 14 luglio, il ritrovamento del dipinto olio su tavola, raffigurante ‘La consegna degli anelli al Doge’, realizzato dal pittore veneziano Vittore Carpaccio tra il XV e il XVI secolo, del valore di mercato di 500 mila euro circa.

L’azione di prevenzione dei reati, e’ stata condotta in sinergia con i reparti territoriali dell’Arma, il Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania e le Soprintendenze competenti per provincia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.