Condividi
Giovedì 16 gennaio

Beni culturali e catastrofi naturali: un convegno a Roma con i ministri Musumeci e Giuli

mercoledì 15 Gennaio 2025

I Dipartimenti della Protezione Civile e Casa Italia hanno organizzato un convegno dal titolo “Beni culturali e catastrofi naturali: idee per la tutela”, in programma giovedì 16 gennaio, dedicato alla protezione, salvaguardia e gestione del patrimonio culturale italiano in situazioni di emergenza connesse a eventi calamitosi.

L’evento si terrà a partire dalle 9.30 presso l’auditorium di Via Vitorchiano 4 a Roma e verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Dipartimento della Protezione civile.
A intervenire saranno, tra gli altri, Fabio Ciciliano, Capo Dipartimento della Protezione Civile, Luigi Ferrara, Capo Dipartimento Casa Italia, Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Alessandro Giuli, ministro della Cultura, Oltre a loro interverranno esperti del settore, docenti universitari e rappresentanti di istituzioni impegnate nella tutela dei beni culturali e nell’attività di protezione civile.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e fornire strumenti per affrontare le sfide poste dai disastri naturali che possono compromettere i beni culturali del nostro Paese. L’Italia custodisce uno dei patrimoni culturali più ricchi e importanti del mondo, un’eredità che include monumenti, opere d’arte, siti archeologici e tradizioni millenarie. Il convegno rifletterà su quanto è stato fatto per una buona prevenzione e sulle iniziative necessarie per preservare la memoria collettiva e conservare questo inestimabile tesoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.