Condividi

Berlusconi “col fiatone” a Palermo per salvare Musumeci dagli impresentabili

mercoledì 1 Novembre 2017
miccichè e berlusconi

Nel piazzale di Villa Igiea l’aria si è fatta umida e pungente. L’attesa di giornalisti è fotografi è protratta oltre le 20:00. Silvio Berlusconi sta per arrivare. Lo ripetono già da qualche minuto. È la serata di ieri sera quella che consegna Berlusconi  alla vigilia del suo bagno di folla palermitano, a sostegno del candidato del centrodestra Nello Musumeci.

Sono stati in diversi anche tra i big regionali di Forza Italia a chiedere di potere essere presenti e partecipare alla cena del leder nazionale con Miccichè e Musumeci. Anche i più antichi e autorevoli esponenti però rimangono fuori.

Il confronto deve essere quanto più ristretto. Miccichè ha alcuni sassolini da tirare fuori dalle scarpe e intende mettere in chiaro le cose con Nello Musumeci che dalla prossima settimana potrebbe essere il nuovo governatore della Sicilia, riportando il centrodestra alla guida di Palazzo d’Orleans.

Oggi la scena non cambia. Diventa solo più affollata. I tweet dello stesso Miccichè e di Musumeci di ieri, le dichiarazioni su Facebook di alcuni deputati come Francesco Scoma, lasciano il posto alla kermesse del pomeriggio al teatro Politeama di Palermo.

Berlusconi e GravianoBerlusconi arriva nella “sua Palermo” come ricordano con enfasi i dirigenti forzisti e prova a ridurre al minimo l’impatto l’inchiesta sulle stragi del ’93 che lo tirerebbero dentro insieme a Dell’Utri.

Ma la ‘piazza degli impresentabili’ come qualcuno degli avversari la descrive, nel centrodestra, non la trova nessuno. Sfumature e strumentalizzazioni. Vengono liquidate così.

A Musumeci tocca ora di dire la sua in maniera netta su questo finale di campagna elettorale in cui più hanno prevalso una volta in più le personalizzazioni, rimbalzate tra i vari candidati, le polemiche, che hanno salvato dall’imbarazzo tutti per una reale assenza di programmi su cui confrontarsi, e le assenze. Quelle delle piazze siciliane, tranne in pochi casi coinvolte e che lasciano presagire la scarsa affluenza da mesi annunciata.

Diceva Giorgio Almirante, storico leader del MSI: “Piazze piene, urne vuote”. La Sicilia dei confronti deserti adesso ha pareggiato i conti.

Tutto esaurito. Il vuoto della delusione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.