Condividi
Disagi alla circolazione

Betoniera si ribalta a Partinico (PA): intervento dei pompieri

mercoledì 15 Gennaio 2025

Una betoniera, per cause in corso di accertamento, si è adagiata su un fianco bloccando la circolazione in via Aldo Moro all’incrocio con via Benevento a Partinico (PA). Nell’incidente l’autista alla guida del mezzo per impastare il calcestruzzo è rimasto illeso.

La betoniera, con capacità di 8 mc, si è ribaltata su un fianco occupando parte della sede stradale.

Sono intervenuti i vigili del fuoco che con un’autogrù  inviata dal Comando di Palermo in supporto al personale del distaccamento di Partinico stanno cercando di rialzare il mezzo pesante. Le operazioni sono ancora in corso.

Sul posto presenti anche i vigili urbani per provare a gestire un traffico completamente paralizzato e la polizia per i rilievi. L’episodio sta causando notevoli disagi alla circolazione in paese.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.