Condividi
Alcuni di questi erano già stati denunciati

Biancavilla (CT) rissa per una battuta: 15 denunciati CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 17 Maggio 2023

Quindici giovani tra italiani e albanesi, tra cui un minorenne, sono stati denunciati dai carabinieri per aver preso parte domenica scorsa a Biancavilla, in provincia di Catania, ad una rissa scoppiata davanti ad una panineria a causa di una incomprensione linguistica. Devono rispondere di rissa aggravata. Albanesi ed italiani hanno iniziato a litigare a causa di una battuta di un giovane di Biancavilla rivolta ad un albanese che, non avendo compreso, ha pensato che il ragazzo volesse offenderlo.

I due giovani hanno quindi cominciato a spintonarsi e tutti gli altri sono intervenuti in difesa dei propri connazionali, scatenando il panico tra la gente che affollava il corso cittadino, tra cui diverse famiglie con bambini. I due gruppi si sono affrontati con calci, pugni e lanciandosi gli sgabelli all’esterno del locale. Solamente l’intervento dei carabinieri ha permesso di sedare la rissa e identificare i presenti. Uno di loro ha fatto ricorso alle cure del locale Pronto Soccorso per un trauma al ginocchio ed è stato giudicato guaribile in 10 giorni.

L’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza ha consentito ai carabinieri di risalire alle cause della rissa e di individuare i partecipanti: alcuni di questi erano già stati denunciati per lo stesso reato ed erano stati sottoposti al provvedimento del Questore di divieto di accedere proprio alla panineria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.