Condividi

Bilancio, Minardo (Lega): “Rammaricato delle decisioni prese in Commissione”

domenica 19 Dicembre 2021
Nino Minardo

Rammarico per le decisioni assunte oggi in Commissione Bilancio dove, ad eccezione di una norma che riguarda i ristori per gli agricoltori danneggiati dalle recenti inondazioni dei campi, tutte le proposte della Lega sono state respinte con un grave danno per alcuni settori gravemente colpiti dal Covid e mostrando poca attenzione ai diritti già maturati dagli operatori sanitari impegnati contro la pandemia“.

Lo dichiara il Segretario regionale del partito di Matteo Salvini, Nino Minardo,  commentando i lavori della Seconda Commissione dell’Assemblea Regionale, chiamata a discutere le variazioni di bilancio, dove in rappresentanza della Lega era presente Marianna Caronia che ha presentato alcuni emendamenti.

Siamo ovviamente soddisfatti per l’introduzione della norma che stanzia 450mila euro per gli interventi di prima assistenza a favore di chi ha subito danni dalle recenti alluvioni – afferma Minardo – anche se altrettanto ovviamente bisogna accelerare i tempi per trovare altre e più cospicue risorse

Allo stesso tempo però non possiamo che stigmatizzare il comportamento della maggioranza che ha rifiutato altre tre nostre proposte, tre norme non solo di buon senso ma anche di priorità per il nostro partito in vista del dibattito sul bilancio regionale.
La prima norma da noi proposta mirava a far slittare i termini di rendicontazione per gli operatori turistici che hanno beneficiato di contributi per il miglioramento delle strutture ma che, proprio per il Covid, non hanno potuto completare i lavori. La proroga è indispensabile altrimenti tantissimi operatori alberghieri dovranno rinunciare ai finanziamenti e perderanno le somme che hanno già anticipato. 
La seconda norma è quella che prevedeva di estendere anche al 2022 l’esenzione dal pagamento dei canoni demaniali per i concessionari di lidi e spiagge, altra categoria fortemente danneggiata dalla pandemia. Infine è venuta l’incredibile bocciatura della proposta di garantire agli operatori sanitari del Cervello i “bonus Covid” previsti nella finanziaria del 2020.  Le tre norme sono per la Lega Sicilia irrinunciabili e su queste, come su tante altre, condurremo in aula, a Palazzo dei Normanni, un’autentica battaglia politica e parlamentare in vista dell’approvazione del bilancio” conclude il segretario.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.