Condividi
Si svolgeranno nella basilica di Maria SS. Annunziata

Bimbo annegato in piscina nel Ragusano: conclusa l’autopsia, mercoledì i funerali a Comiso

lunedì 1 Settembre 2025
Si è conclusa poco prima delle 14 l’autopsia del piccolo Raffaele Sallemi, il bimbo di 2 anni annegato nella piscina della casa di villeggiatura di Caucana (Ragusa) il 21 agosto scorso.
L’esame autoptico è stato eseguito nell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa Ibla dai medici legali Giuseppe Ragazzi e Andreana Nicoletta Maria Maglitto, quest’ultima aveva effettuato l’ispezione cadaverica il giorno dell’incidente. Insieme a loro, c’era anche il medico legale Vincenzo Cilia, consulente nominato dalla famiglia Sallemi.
I periti hanno ora 90 giorni di tempo per depositare la relazione sull’autopsia. L’esame avrebbe confermato che la morte è dovuta ad asfissia da annegamento e non ci sarebbero contusioni.
Dopo l’autopsia, la salma del piccolo è stata benedetta dal sacerdote don Franco Ottone e il magistrato ha autorizzato la restituzione della salma ai familiari. La bara bianca del piccolo Raffaele dovrebbe arrivare domattina nell’abitazione di via Piave, a Comiso, dove vive la famiglia.
I funerali, che saranno celebrati dal vescovo, Giuseppe La Placa, si terranno il 3 settembre, alle 10, nella basilica di Maria SS. Annunziata.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it