Condividi

Bimbo morto a Sharm el Sheikh, lutto cittadino a Palermo per i funerali

venerdì 15 Luglio 2022

Il sindaco Roberto Lagalla ha disposto il lutto cittadino per domani, in coincidenza del funerale del piccolo Andrea Mirabile, deceduto il 4 luglio scorso durante una vacanza con la sua famiglia a Sharm el-Sheikh. I palazzi comunali esporranno le bandiere a mezz’asta.

Le esequie si terranno, alle 10, nella chiesa di San Basilio a Palermo. Ancora da accertare le cause del decesso su cui indagano la procura egiziana e quella di Palermo. Mercoledì al policlinico si è svolta la seconda autopsia sul corpo, sollecitata dai genitori di Andrea attraverso il loro avvocato, Gabriele Giambrone.

Dagli accertamenti non è emersa una causa chiara della morte e si dovrà attendere l’esito degli esami disposti sugli organi del bambino per avere delle risposte. Andrea si è sentito male accusando nausea e vomito mentre era in Egitto. Stessi sintomi per i genitori: la madre Rosalia e il padre Antonio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it