Condividi

Palermo, sarà inaugurato un nuovo centro polifunzionale della Comunità di Sant’Egidio

lunedì 7 Giugno 2021

Domani 8 Giugno, alle ore 17,30, avrà luogo a Palermo in Via Maqueda 59 linaugurazione di un nuovo Centro Polifunzionale della Comunità di Sant’Egidio che ha sede presso i locali di UniCredit, che ha subito accolto con entusiasmo l’istanza di mettere a disposizione, con un comodato gratuito, l’immobile per consentirne, grazie al progetto di Sant’Egidio, una nuova vita al servizio delle fasce più deboli della popolazione.

Saranno presenti il referente della Comunità di Sant’Egidio Lorenzo Messina, il Regional Manager Sicilia di UniCredit, Salvatore Malandrino, il Presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, l’assessore regionale alla Formazione professionale Roberto Lagalla e un assessore in rappresentanza del Comune di Palermo.

Il nuovo centro di Sant’Egidio si pone l’obiettivo di fornire innanzitutto un sostegno alimentare a circa 1000 famiglie del centro storico provate dalle drammatiche conseguenze sociali della pandemia, che versano in condizioni di necessità.

Il progetto prevede nel tempo anche l’apertura di uno sportello di ascolto per fornire servizi vari di assistenza di tipo anagrafico, fiscale, legale, oltre che di orientamento all’inserimento lavorativo.

Il centro polifunzionale sarà intitolato a “Yaguine e Fodè”, due bambini guineani la cui storia commosse il mondo intero quando nel 1999 furono trovati morti nel vano-carrello di un Boeing 747 in volo da Conakry a Bruxelles nel tentativo, ricco di ingenua speranza, di raggiungere l’Europa con l’intento di consegnare ai governanti una lettera ossequiosa per chiedere l’aiuto necessario per l’istruzione e la crescita dei bambini africani.

Sant’Egidio rinnova sempre la memoria di Yaguine e Fodè per ricordare al mondo occidentale l’urgenza di uno sguardo misericordioso sull’Africa, anche in questo tempo di pandemia che vede ancora lontana la realizzazione di significative campagne vaccinale per le popolazioni africane. Il Centro Polifunzionale nasce in un territorio della città di Palermo con un alta percentuale di insediamento di famiglie con origini straniere e vuole essere una porta aperte di dialogo di pace e di amicizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.