Condividi

Bimbo muore soffocato a Pietraperzia, sospeso un medico

giovedì 13 Agosto 2020

La Polizia di Stato di Enna ha notificato a un medico il provvedimento di sospensione dall’esercizio dell’attività professionale per 12 mesi per la morte di un bimbo di 18 mese di Pietraperzia, lo scorso 24 marzo.

I genitori, accortisi che il bambino aveva difficoltà per qualcosa che gli ostruiva le vie respiratorie, dopo un primo vano tentativo di prestargli soccorso, si erano recati alla Guardia medica di Pietraperzia, dove è presente un presidio del “118”, costituito da autoambulanza equipaggiata per fronteggiare ogni emergenza, con autista soccorritore, infermiere e medico rianimatore.

Secondo quanto emerso dalle indagini il medico del “118”, destinatario del provvedimento cautelare, anziché adottare le misure previste dai protocolli sanitari, avrebbe deciso “inopportunamente” – così si legge nell’ordinanza – di trasportare il bambino all’ospedale di Caltanissetta distante oltre 25 chilometri. Giunti al Sant’Elia, il medico rianimatore del pronto soccorso, senza alcuna difficoltà, era riuscito ad estrarre la pallina in gomma che il piccolo aveva messo in bocca e che si era fermata nella faringe, operazione compiuta con l’uso di una pinza “di Magill”, che fa pure parte dell’equipaggiamento in dotazione all’autoambulanza del “118”.

Purtroppo, però, a causa del lungo tempo trascorso, inutili sono risultati i tentativi di rianimare il bambino. La misura cautelare della sospensione dell’esercizio di un pubblico servizio è stata emessa dal gip Ornella Maimone, su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Stefania Leonte dell’ufficio diretto dal procuratore Massimo Palmeri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.