Condividi

Biodistretto dei Nebrodi, assemblea per il rilancio turistico e agricolo

giovedì 14 Marzo 2019
Francesco Calanna
Francesco Calanna

Si terrà martedì 19 Marzo alle ore 17, presso la sala congressi di Villa Piccolo a Capo d’Orlando, un’assemblea pubblica aperta alle aziende agricole del territorio dei Nebrodi unitamente ai trasformatori, soggetti operanti nelle filiere agricole, ristoratori ed anche operatori turistici, enti pubblici e rappresentanti professionali e/o di categoria.

Lo rende noto il Direttore del Biodistretto dei Nebrodi, Giusi Maniaci.

L’Assemblea promossa dal Biodistretto dei Nebrodi tratterà della normativa nazionale e regionale regolante i “Distretti del Cibo” e le procedure per il loro riconoscimento e finanziamento. All’Assemblea sarà proposto un Accordo di Distretto che è atto propedeutico alla realizzazione di uno specifico Programma di Distretto da elaborare unitariamente, attraverso la calendarizzazione di eventi di animazione territoriale.

“L’obiettivo è quello di realizzare un programma di sviluppo locale teso a rafforzare la promozione, la sostenibilità ambientale e la programmazione produttiva, nonché la crescita socio-economica dell’intero distretto. È necessario che i Nebrodi facciano un’ulteriore salto di qualità nella gestione delle politiche del cibo affinché attraverso queste il nostro territorio si possa rendere più virtuoso e più attrattivo turisticamente. Per fare ciò occorre mettere insieme imprese, cittadini, associazioni e istituzioni per la definizione e rendicontazione di obiettivi comuni”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Agricoltura, via ai nuovi Distretti del cibo siciliano

Federazione Agricoltori Siciliani, grande successo a Capo d’Orlando | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.