Condividi

Biomeccanica forense: a Palermo il primo convegno

martedì 11 Giugno 2019

Venerdì 14 giugno si terrà a Palermo il primo convegno siciliano sulla Biomeccanica Forense dal titolo: La meccanica ed i criteri medico legali di produzione delle lesioni traumatiche derivanti dai sinistri stradali.

Il convegno, che avrà luogo a Villa Lampedusa dalle ore 14,00 alle ore 19,00, è organizzato da Expertise&Experience Srl, S.For.Ass.Sas, Concilium Adr con il patrocinio dell’ordine degli avvocati, dell’ordine dei medici, dell’ordine degli ingegneri di Palermo e provincia e dall’associazione medico-legali.

L’evento mira a fornire un quadro esaustivo sugli ambiti entro i quali la biomeccanica forense agisce. Si tratta di una scienza che studia la meccanica di produzione delle lesioni, riuscendo ad attribuire un preciso rapporto di causa-effetto e ciò ai fini della individuazione delle responsabilità per la loro produzione. La biomeccanica forense applica, dunque, i principi ed i metodi scientifici dell’ingegneria alla soluzione dei problemi in ambito medico, coniugando la tecnica con il diritto e la medicina, necessitando, quindi, della integrazione di saperi.

Il convegno, che si avvale di 12 crediti formativi (6 medici, 3 avvocati e 3 ingegneri), per la prima volta in Italia mette insieme 4 differenti categorie professionali: medici legali, avvocati, ingegneri e giudici.

Durante l’evento interverranno: l’ingegnere Alberto Sartori, (esperto di biomeccanica forense), la dottoressa Govanna Nozzetti (magistrato presso la terza sezione civile del tribunale di Palermo), il dottor Michele Ruvolo (presidente della sezione civile del tribunale di Marsala), il professor Cristoforo Pomara (ordinario di medicina legale all’università di Catania e direttore della medicina legale del policlinico di Catania), e la professoressa Antonina Argo (ordinario di medicina legale all’università di Palermo e direttore della medicina legale del policlinico di Palermo).

I lavori saranno gestiti dal giornalista Antonio Fiasconaro del quotidiano La Sicilia di Catania, esperto del settore sanità e politica sanitaria. I responsabili del convegno sono il dott. Ugo Vetrano di Expertise&Experience srl e l’avvocato Annamaria Marra di Scuolamedici.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it