Condividi
Motore Italia in Sicilia Awards 2023

Biotecnologie applicate alla salute dell’uomo, premiato l’ATeN Center di Unipa

venerdì 23 Giugno 2023

È stato assegnato ad ATeN Center, dell’Università degli Studi di Palermo, il premio “Motore Italia in Sicilia Awards 2023” – nella categoria “Innovazione” – “per avere avviato e gestito uno tra i pochi centri di ricerca e sviluppo in Europa nel settore delle Biotecnologie applicate alla salute dell’uomo”.

Motore Italia in Sicilia Awards è il progetto editoriale e di comunicazione di Class Editori e MF-MilanoFinanza dedicato alle imprese che assicurano una spinta fondamentale all’economia nazionale grazie al proprio dinamismo, esempi di capacità e creatività nel manufacturing e nei servizi invidiati all’Italia da tutto il mondo.

Il riconoscimento è stato ritirato ieri dalla direttrice del centro di ricerca dell’ateneo palermitano, la prof.ssa Gennara Cavallaro, presso Palazzo Florio, a piazza Principe di Camporeale, antica residenza della celebre famiglia palermitana e, oggi, sede del Circolo Unione Palermo.

“Siamo molto orgogliosi – ha sottolineato dal prof.ssa Cavallaro – di questa assegnazione, indice del grande lavoro che quotidianamente la squadra di professori, ricercatori, tecnici e amministrativi svolge con passione. Sono oltre 25 i progetti di ricerca in cui ATeN è stato coinvolto, negli ultimi 3 anni, in diversi ambiti: nutraceutico, alimentare, cosmetico, farmaceutico, dei dispositivi medici e della medicina rigenerativa. ATeN Center offre ai ricercatori dell’Università di Palermo strumenti e servizi all’avanguardia e promuove attività di studio e di documentazione su metodologie e tecnologie avanzate a centinaia di borsisti, assegnisti, dottorandi e giovani ricercatori. Ma non solo. Grazie alle sue competenze, altamente specializzate, offre servizi conto terzi a diverse aziende del settore privato. Tra i prossimi obiettivi: la realizzazione di attività di biosintesi e produzione in camera bianca. Un elemento ulteriore che si andrà adaffiancare ai numerosi laboratori già presenti,dislocati su 3.000 mq di superficie, edotati di circa un centinaio di attrezzature scientifiche che fanno di ATeN Center un punto di riferimento per nuove idee progettuali e attività di trasferimento tecnologico nell’area del Mediterraneo”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.