Condividi

Bivona, in gara i lavori sulla strada che porta a Santo Stefano CLICCA PER LE FOTO

martedì 30 Novembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Una strada parallela alla statale ma che riveste una grande importanza per l’economia della zona, ricca di aziende agricole. Nell’Agrigentino, la intercomunale Bivona-Santo Stefano di Quisquina è ormai da tre anni un percorso difficile e disagevole a causa di una frana che ha coinvolto la carreggiata richiedendo la realizzazione d’urgenza di un bypass, soluzione provvisoria e insufficiente. Come succede spesso, anche in questo caso è stata la mancanza di fondi a disposizione dell’amministrazione cittadina a impedire fino ad oggi l’indispensabile intervento di manutenzione. È stato, dunque, il governo regionale guidato da Nello Musumeci, a capo dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, a farsi carico di quest’altra emergenza che riguarda la viabilità dell’Isola.

Dopo avere stanziato le risorse necessarie, la Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha pubblicato la gara che servirà ad affidare i lavori. L’importo dell’appalto ammonta a 500 mila euro e la data di scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al prossimo 21 dicembre. Per ripristinare il tratto interdetto al transito è prevista la realizzazione di opere di contenimento ma anche di regimentazione delle acque piovane, le cui infiltrazioni hanno provocato i disastrosi cedimenti nella parte finale del tracciato, quella che ricade nel territorio bivonese.

Si tratta di circa cinquanta metri d’asfalto scivolati a valle e che bisognerà consolidare con una paratia di pali lunghi dodici metri e collegati tra loro da un cordolo in calcestruzzo armato. L’intera zona è inoltre tormentata da una serie di dissesti minori diffusi e questo richiederà anche il posizionamento di alcune gabbionate metalliche in grado di prevenire nuovi cedimenti di una certa consistenza. Prevista anche la sistemazione dei muri di contenimento danneggiati, anche se strutturalmente risultano in buono stato. Per rendere ulteriormente sicuro il transito saranno, infine, installati quattro cartelli rifrangenti che segnalano la curva stretta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.