Condividi

Blitz dei NAS a Mazara: tre ristoranti multati per carenza igieniche e cibo scaduto

sabato 1 Giugno 2019
surgelati

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Palermo e della Stazione Carabinieri di Mazara Due hanno eseguito una serie di servizi straordinari, mirati al contrasto degli illeciti commessi in materia di sicurezza alimentare.

Più nello specifico, i militari, al fine di tutelare la legalità e principalmente la salute dei cittadini, hanno passato al setaccio ben 3 attività di ristorazione tutte site nel comune di Mazara del Vallo, riscontrando non poche irregolarità.

All’interno del primo dei ristoranti controllati, sito sul lungomare Mazzini, sono state rilevate carenti condizioni igieniche dell’area destinata ai frigoriferi ove vengono conservati gli alimenti, nonché la più grave presenza di alimenti in cattivo stato di conservazione e con data di scadenza superata. Al riguardo è stata comminata una sanzione amministrativa pecuniaria pari a euro 1.000,00.

carabinieriDurante il secondo accesso ispettivo, i Carabinieri verificavano la non corrispondenza tra la planimetria dei locali e lo stato dei luoghi e si rilevava, altresì, che il manuale HACCP in uso era carente delle procedure di abbattimento dei cibi e delle operazioni di conservazione degli alimenti in sottovuoto. Per tali illeciti amministrativi il personale NAS elevava sanzioni per un totale di euro 3.000,00.

Il terzo controllo ha permesso di verificare la presenza di un locale deposito in condizioni difformi rispetto ai regolamenti e la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo. Anche in questo caso sono state elevate sanzioni amministrative pecuniarie pari a euro 3.000,00.

All’esito dell’attività ispettiva i militari hanno avviato le procedure di segnalazione all’Asp di Trapani la quale determinerà i provvedimenti di competenza ma, intanto, per gli illeciti amministrativi riscontrati, i proprietario delle attività controllate dovranno corrispondere al pagamento delle salate multe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.