Condividi
L'avviso pubblico

Blu Tongue, Abbate: “Il bando rappresenta un aiuto concreto agli allevatori”

giovedì 28 Novembre 2024
Ignazio Abbate

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto agli allevatori che lamentano la mortalità e l’obbligo di abbattimento dei numerosi capi o il decremento della produzione da latte a causa da infezione da “Blu Tongue” e focolai di Brucellosi e Tubercolosi. Il bando è stato pubblicato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura a seguito di una norma proposta dal presidente della commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate, concordata con le ASP, approvata da tutto il Parlamento e inserita nel maxi emendamento del Governo alla variazione di bilancio.

Sono estremamente soddisfatto – il commento del deputato regionale – che il progetto sia stato concretizzato in un aiuto reale agli allevatori. Per cui ringrazio l’assessore Barbagallo e il direttore Cartabellotta che insieme agli uffici competenti hanno lavorato per l’immediata pubblicazione. E un ringraziamento particolare va al capo dipartimento dell’Ufficio Veterinario di Ragusa, Peppe Arestia, per la collaborazione e per gli input forniti per la stesura del disegno di legge. Invito tutte le associazioni di categoria a mobilitarsi per individuare le aziende che hanno i requisiti necessari ad accedere ai contributi entro il 13 dicembre, data ultima di presentazione delle istanze”.

Per partecipare bisognerà effettuare una duplice operazione: compilare il format online all’indirizzo https://forms.gle/SBc4HBovDWjiAkY48 e contemporaneamente inviare la domanda di aiuto “Domanda di aiuto – Allegato 1” all’indirizzo PEC dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura competente per territorio. “L’impegno è quello di replicare questa misura– ha proseguito – la prima in Sicilia di questo tenore, anche nel 2025 perché è probabile che l’emergenza continui anche per il prossimo anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.