Condividi
La norma

Blutec, chiuso il bando nazionale per la cessione degli stabilimenti di Termini Imerese

lunedì 4 Dicembre 2023
Blutec (Termini Imerese)
Ex Blutec (Termini Imerese)

Sono scaduti i termini che erano stati riaperti dai commissari straordinari un mese fa per la riconversione e la riqualificazione dell’area di crisi industriale di Termini Imerese.

Il bando (clicca qui) era stato riavviato il 7 novembre per l’assegnazione dell’ex area Fiat dopo una richiesta di proroga di 12 mesi del programma Blutec. Alla chiusura del bando pubblico, vi sono state tre manifestazioni di interesse, di cui due quelle più rilevanti sul piano occupazionale che coinvolgerebbero oltre 600 lavoratori.

La pubblicazione per la vendita dell’ex stabilimento (clicca qui ) è stata un’ottima notizia per la Sicilia. Da mesi l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo ha lavorato senza sosta con il presidente della Regione Schifani e in sinergia con il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, per fare in modo che la fabbrica chiusa da anni, potesse avere una nuova vita. Un passo importante, dopo gli anni bui che hanno messo in ginocchio la zona industriale, la popolazione e gli operai dell’ex Fiat.

Il bando che si è chiuso oggi alle ore 13 già il 4 aprile scorso aveva avuto il via libera dalla giunta regionale alla proposta di Accordo di programma per la riconversione e riqualificazione dell’area. L’accordo stipulato tra Regione Siciliana, ministero delle Imprese e del made in Italy, Anpal e Comune prevedeva 105 milioni dei fondi Poc e oltre 35 milioni di euro sono stanziati dal Mimit.

L’obiettivo è quello di attrarre nuovi investimenti produttivi in grado di assicurare la salvaguardia della presenza industriale e dell’occupazione nella situazione di crisi del Polo di Termini Imerese e della relativa area territoriale di crisi complessa.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it