Condividi

Blutec, Musumeci scrive a Giorgetti: “Si convochi a Roma un Tavolo di crisi”

domenica 14 Marzo 2021

Un tavolo di crisi da convocare nel più breve tempo possibile sulla situazione della Blutec di Termini Imerese (PA) per dare risposte ai lavoratori dello stabilimento, la cui cassa integrazione scadrà a giugno.

Lo ha chiesto, con una lettera inviata al ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Dopo le vicende giudiziarie che l’hanno coinvolta, la “Blutec” è stata ammessa all’amministrazione straordinaria e, nell’ottobre dello scorso anno, i commissari hanno presentato al Mise il Programma di riequilibrio economico. Da allora l’iter del procedimento è pendente, anche a causa della crisi del Governo nazionale e del cambio al vertice del Ministero.

blutec«Oggi la preoccupazione che crea inquietudine negli oltre 600 lavoratori (a parte l’indotto) – scrive Musumeci – è che la cassa integrazione è stata autorizzata fino al mese di giugno 2021, termine entro il quale, presumibilmente, il Ministero dovrebbe concludere l’analisi del Piano. Il programma di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese, per il quale siamo pronti a fare la nostra parte – continua il Governatore – e la salvaguardia dei lavoratori, rientrano tra le priorità del mio Governo ed assumono ancora più rilievo in questo momento di grave crisi sociale ed economica che viviamo a causa della pandemia da Covid-19».

Con la lettera al ministro Giorgetti, il presidente della Regione ribadisce la posizione del governo regionale al fianco dei lavoratori, chiedendo di «riscontrare le richieste inoltrate dalle segreterie regionali e nazionali dei Sindacati a cui mi permetto di aggiungere quella della Regione Siciliana – conclude Musumeci – convocando nel più breve tempo possibile a Roma il Tavolo di crisi».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.