Condividi

Blutec Termini Imerese, centinaia di famiglie a rischio povertà e i lavoratori occupano il Comune

giovedì 7 Febbraio 2019
operai termini imerese blutec

Si scalda il clima a Termini Imerese dove i lavoratori dell’ex Fiat, oggi in mano a Blutec, hanno appena occupato la sede storica del Comune. Oggi, infatti, dopo essersi riuniti in assemblea dinanzi i cancelli dello stabilimento, hanno deciso di attivare una nuova forma di protesta, affinché il ministro Di Maio mantenga gli impegni presi nel corso della sua visita dell’ottobre scorso a Termini Imerese. I lavoratori chiedono la firma immediata del decreto per la concessione della cassa integrazione per il 2019 e il coinvolgimento di Fca al tavolo ministeriale sulla reindustrializzazione del sito siciliano. Per questo, attraverso i loro rappresentanti sindacali comunicano che non intendono interrompere la protesta fino a quando non avranno ottenuto risposte concrete.

Se sul coinvolgimento di Fca regna il silenzio sulla firma del decreto per la concessione della cassa integrazione, invece, pare che Roma additi l’azienda. Il sindaco Francesco Giunta ieri aveva criticato l’immobilismo di Di Maio.

“Nonostante lo scorso gennaio sia stato firmato l’accordo per il rinnovo della cassa integrazione dei lavoratori di Blutec e dell’indotto, abbiamo appreso che ci sarebbero delle perplessità da parte del governo nazionale alla firma del decreto. E’ inaccettabile. Ed è inaccettabile il silenzio calato sul piano di rilancio dell’area industriale. Vogliamo subito risposte”. Lo dice Enzo Comella, segretario della Uilm Palermo. “Nonostante gli impegni assunti dal ministro Di Maio è tutto fermo. Chiediamo un incontro urgente al Mise, bisogna subito sbloccare il rinnovo della Cig e gli ammortizzatori in deroga per l’indotto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.