Condividi

Bocciata la mozione per pulire l’area di piazza Sant’Onofrio a Palermo

mercoledì 9 Gennaio 2019
maria-pitarresi

Il presidente della prima circoscrizione Massimo Castiglia, Sinistra Comune, e la sua maggioranza sembrerebbe che si siano astenuti dal deliberare la mozione presentata da Maria Pitarresi, Lega, riguardante la pulizia e lo spazzamento di piazza S. Onofrio e vie limitrofe quali vicolo Caldomai; vicolo Chianche; via Candelai; via dello Spirito Santo; via della Ruota e vicolo Travicelli.

La mozione è molto semplice, ma di notevole importanza è necessaria al territorio, “Le zone in questione – dichiara Maria Pitarresi – si presentano in un stato carente al livello igienico sanitario, in quanto il servizio non viene espletato in  maniera regolare, e gli operatori si vedono in maniera sporadica soltanto dopo diversi sollecitazioni”. 

I cittadini in diverse assemblee, riunioni di quartiere e consigli di strada – continua –  hanno sollevato il problema  dello spazzamento che non viene fatto regolarmente e delle condizioni igieniche precarie in cui riversa il territorio. La presidenza aveva acquisito il problema e già allora aveva preso l’impegno di occuparsi del problema, pertanto l’atteggiamento di stamane è immotivato e non consentire di attivare gli uffici competenti alla problematica solo per motivi politici è un netto segnale di non volere il bene della propria città” conclude la Pitarresi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.