Condividi

Bomba in spiaggia nel Palermitano, gli artificieri la fanno esplodere | FOTO

sabato 2 Marzo 2019
Bomba in spiaggia
foto d'archivio

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Genieri del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo sono intervenuti per il disinnesco di un ordigno rinvenuto sulla spiaggia di Cinisi. Il residuato bellico risalente alla prima guerra mondiale è stato identificato dai militari come una bomba a mano Lenticolare M14 di fabbricazione italiana contenente circa 200 grammi di esplosivo.

Il pessimo stato di conservazione dell’ordigno, essendo stato costruito oltre 100 anni fa, ha reso impossibile spostarlo in sicurezza in una cava per la distruzione, quindi è stato neutralizzato sullo stesso luogo del rinvenimento. La detonazione è avvenuta in sicurezza sulla spiaggia di Cinisi grazie alla creazione di una protezione con sacchetti di sabbia che ha fermato le schegge generate dall’esplosione.

Guastatori entrati in azione possiedono la particolare specializzazione Explosive ordnance disposal (Eod), ma sono comunemente chiamati artificieri. Sono già una decina i residuati bellici rinvenuti in Sicilia che i militari del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo hanno distrutto nel 2019, mentre nel corso del 2018 con 91 interventi hanno bonificato 266 ordigni, rinvenuti in tutte le provincie della regione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it